Suggestioni delle Valli Giudicarie e paesaggi del Parco Naturale Adamello Brenta. UNA GIORNATA IN TRENTINO TRA CASTEL STENICO, OASI DI NEMBIA E LAGO DI MOLVENO (TN)

Suggestioni delle Valli Giudicarie e paesaggi del Parco Naturale Adamello Brenta. UNA GIORNATA IN TRENTINO TRA CASTEL STENICO, OASI DI NEMBIA E LAGO DI MOLVENO (TN)
1 giornomin 20 partecipantiPartenze ogni giorno

Siete pronti per scoprire Castel Stenico, affascinante maniero, e conoscere i suoi tesori, come la Cappella di San Martino, con affreschi romanici, pregiati mobili intarsiati e antiche armi?

Il castello, possedimento dei Principi Vescovi di Trento dal XII secolo, era la sede del capitano che amministrava il territorio circostante. Le torri e le mura stesse di Castel Stenico sono raffigurate persino in uno degli affreschi del castello di Trento, dove dame e cavalieri giocano a palle di neve.

Un piccolo paradiso a 800 metri di altitudine e ai piedi delle Dolomiti del Brenta: non solo un lago, ma una vera e propria “Oasi”, quella di Nembia, di grande ricchezza naturale e faunistica.

Un lago alpino, quello di Molveno, considerato “Il più bello d’Italia” e frequentato nel tempo da letterati, quali Antonio Fogazzaro e Alberto Moravia, da sovrani, come il Re del Belgio Alberto I e… persino dall’esploratore Umberto Nobile.

Pronti per partire?

“Suggestioni delle Valli Giudicarie e paesaggi del Parco Naturale Adamello Brenta (TN). UNA GIORNATA IN TRENTINO TRA CASTEL STENICO, OASI DI NEMBIA E LAGO DI MOLVENO” è un’itinerario tra storia e natura, con accompagnamento tecnico e culturale.

Perché scegliere questo viaggio

  • Ingresso e visita guidata a Castel Stenico, affascinante maniero tra il Lago di Garda e le Dolomiti
  • Percorso a piedi tra l’Oasi naturalistica del Lago di Nembia e il Lago di Molveno
  • Guida turistica e Accompagnatrice di Territorio della Provincia Autonoma di Trento regolarmente abilitata per le visite della giornata
  • Light-lunch (antipasto, bis di primi, dolce) con piatti a base di prodotti trentini
  • Accompagnatore turistico abilitato Insolita Itinera in partenza da Bologna

A chi è consigliato

A chi ama i castelli, simboli di potere dal fascino senza tempo, narranti storie di principi, Vescovi, attenti umanisti e figure importanti della storia trentina e a chi desidera emozionarsi immergendosi nella cornice naturale di paesaggi di grande bellezza.

Itinerario

Ore 6.10 partenza in pullman.

Proseguimento in direzione di Trento e, percorrendo la Valle dei Laghi e un tratto della gola del Sarca, si raggiunge il piccolo abitato di Stenico, dove sorge l’omonimo Castello, un affascinante maniero strategicamente collocato tra le Dolomiti e il Lago di Garda. Arroccato su un dosso roccioso da cui si domina la conca delle Giudicarie esteriori, il castello di Stenico è un simbolo del potere dei principi vescovi di Trento in questa regione, antica residenza estiva e sede del capitano, il funzionario a cui era affidata l’amministrazione del territorio.

All’esterno si presenta come una fortezza medievale severa e imponente, mentre all’interno decorazioni scultoree e pregevoli affreschi gli conferiscono l’aspetto di elegante residenza. Gli interventi più significativi risalgono ai principati di Johannes Hinderbach, attento umanista, e di Bernardo Cles, una delle figure più importanti della storia trentina, uomo di potere e raffinato mecenate. Gli ambienti sono oggi elegantemente arredati con raffinati mobili, intagliati e intarsiati, pregevoli dipinti, armi bianche e da fuoco, antichi utensili d’uso quotidiano in rame, in ferro e in legno, provenienti dalle collezioni del Castello del Buonconsiglio. Spicca poi la Cappella dedicata a San Martino che reca uno straordinario ciclo pittorico di stile romanico, riscoperto durante una campagna di restauro negli anni Ottanta. All’arrivo a Stenico, discesa dal pullman e proseguimento a piedi in salita, lungo un percorso di circa 300 metri, su strada con fondo sterrato/selciato, per raggiungere l’entrata del Castello. Ingresso e visita guidata al sito. 

Al termine della visita, raggiungeremo in pullman il ristorante per il pranzo di gruppo

Dopo pranzo, trasferimento in pullman verso l’Oasi naturalistica del Lago di Nembia, un piccolo paradiso a circa 800 metri di altitudine. Posta a ridosso delle fiabesche Dolomiti di Brenta e del magnifico Lago di Molveno, l’Oasi di Nembia si offre al visitatore come un territorio davvero insolito e particolare, quasi “sospeso” tra mondi diversi. Un suggestivo mosaico di ambienti, con tratti ora aspri, ora straordinariamente dolci, nel quale la secolare attività dell’uomo ha impresso il suo indelebile segno. 

Il nostro percorso a piedi si snoderà tra la zona del Lago di Nembia, popolato da diverse specie di anfibi e insetti e sovrastato dalle impervie rocce del monte Ghez, per imboccare il sentiero tra i muretti a secco che conduce alle tipiche case di Nembia, con la caratteristica facciata costituita da un masso di frana, proprio come furono anticamente costruite per proteggersi dal vento… e per risparmiare sulle spese di costruzione della casa stessa! Una facile passeggiata/trekking – di circa 2 km, adatta a tutti – ci condurrà dal piccolo lago artificiale di Nembia, per arrivare fino alla punta sud del grande bacino del Lago di Molveno, “preziosa perla in più prezioso scrigno”, come la definì il celebre autore italiano Antonio Fogazzaro. Lago alpino di origine naturale, formatosi circa 4000 anni fa, il Lago di Molveno è riconosciuto e premiato da Legambiente e dal TCI come “il lago più bello d’Italia”. Breve sosta a Molveno zona Lido.

Intorno alle ore 17:45, riprenderemo il pullman per il rientro. 

Note:

per accedere a Castel Stenico, una volta raggiunto il piccolo borgo con il pullman, si percorrerà a piedi una breve salita di circa 300 metri, con pendenza del 13% circa e con fondo sterrato/selciato. Il tratto di salita verrà percorso effettuando soste: sono necessarie scarpe adatte (meglio scarponcini o scarpe chiuse, con suola adatta al fondo e alla pendenza). Ricordiamo che la visita del mattino prevede anche spazi all’aperto e con pavimentazione d’epoca, dunque con presenza di acciottolato irregolare, mentre quella del pomeriggio si svolge lungo sentieri facili, in leggera salita, immersi nella natura. In generale, dunque, per la giornata è necessario prevedere abbigliamento pratico e sportivo, scarpe comode e chiuse (come sneakers o scarponcini) e un capo impermeabile/K-Way di riserva. Per chi lo desiderasse (facoltativo), è sempre possibile portare con sé i bastoncini da trekking.

In caso di maltempo, il percorso del pomeriggio verrà riadattato in base alle condizioni meteorologiche, del percorso stesso e secondo le indicazioni che l’Accompagnatrice di Territorio fornirà al momento.

Quote di partecipazione

Dettagli

Minimo 20 partecipanti:su richiesta
Quota per persona

La quota comprende

  • Trasferimenti in pullman GT (2 autisti al seguito)
  • Ingresso a Castel Stenico
  • Visita guidata a Castel Stenico con guida locale trentina, come da programma
  • Percorso natura guidato da Accompagnatrice di Territorio della Provincia Autonoma di Trento, come da programma
  • Auricolari per tutte le visite
  • Light-lunch (antipasto, bis di primi, dolce – acqua 1/2 lt e vino 1/4 lt per persona, con caffè incluso), con piatti a base di prodotti trentini
  • Accompagnatore tecnico e culturale Insolita Itinera in partenza da Bologna
  • Assicurazione medica di viaggio

La quota non comprende

Spese personali; tutto quanto non espressamente menzionato in “La quota comprende”.

Informazioni importanti

  • Al momento dell’iscrizione al viaggio è richiesto il saldo dell’intera quota.
  • Per ragioni tecnico-organizzative, in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, senza per questo alterare il contenuto delle visite e le escursioni programmate. Nel caso in cui qualche località indicata nel programma di viaggio non potesse essere fruibile (causa variazione di orari/aperture legati alla instabile situazione che stiamo vivendo durante l’epidemia di Coronavirus), verrà sostituita dalla visita di un’altra località senza alcuna variazione o aumento di prezzo (qualora fosse previsto).
  • Tutte le visite guidate previste in “La quota comprende” sono collettive (con guida riservata al gruppo) ed effettuate in lingua italiana.
  • È esclusiva responsabilità del passeggero comunicare cognomi e nomi esatti (inclusi doppi nomi/cognomi) riportati sul documento d’identità. Ai fini della stipulazione del contratto di viaggio sarà inoltre necessario comunicare all’agenzia i seguenti dati: indirizzo, data di nascita, numero di telefono, mail, codice fiscale, numero di documento e data di scadenza. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le prenotazioni e le comunicazioni relative al presente viaggio.
  • Assicurazione medica: può visionare qui il fascicolo informativo.

Cosa succede se si prenota il viaggio e non si può partecipare?

Nell’intento di venire incontro ai nostri Viaggiatori, nonostante i costi fissi dell’organizzatore, applicheremo le seguenti condizioni in caso di improvvisa impossibilità a prendere parte al viaggio prenotato:

  • Fino alla data di scadenza delle iscrizionicancellazione senza penale per qualsiasi motivo, anche non documentabile, con rimborso della quota versata tramite bonifico.
  • Fino a 24 ore prima della partenza, in caso di cancellazione per motivi di salute documentabilirimborso del 50% tramite buono Insolita Itinera da utilizzare esclusivamente su una prossima gita di un giorno (il buono verrà emesso in seguito all’invio della documentazione all’organizzatore che attesa l’impossibilità di partecipare al viaggio).
  • Nessuna penale è prevista per cambio nome fino al giorno prima della partenza (purchè si avvisi l’organizzatore del cambio nome).
  • Nessun rimborso è previsto per mancata partecipazione oltre i termini indicati e il giorno stesso del viaggio.

Organizzazione tecnica: MiTular.

Copyright foto principale: https://www.vitatrentina.it/2021/06/04/riparte-la-stagione-espositiva-di-castel-stenico-con-una-prestigiosa-mostra/

Interessato? Scrivici

Scrivici senza impegno per avere ulteriori informazioni su questo itinerario o per prenotare.