Un tour esclusivo tra le bollicine di montagna.
Il primo viaggio firmato GRAPESESCAPES vi porta nel cuore del Trentino per un’esperienza immersiva tra le cantine più rappresentative del TrentoDoc. Due giorni e una notte alla scoperta delle migliori bollicine metodo classico, con visite e degustazioni esclusive.
Abbiamo selezionato con cura le cantine che meglio raccontano l’identità di questo vino, alternando grandi maison e piccoli produttori artigianali. Ogni visita sarà un’occasione per ascoltare le storie dei vignaioli, scoprire i segreti della produzione e degustare il TrentoDoc direttamente nei luoghi in cui nasce.
Non sarà solo un viaggio nel vino, ma un’esperienza completa. Abbiamo scelto con attenzione ogni dettaglio per offrirvi due giorni di scoperta autentica e indimenticabile!
Il viaggio “Grapes Escapes: BOLLE D’ALTA QUOTA” è realizzato in collaborazione con Grapes Escapes.

Perché scegliere questo viaggio
- Esperienza di degustazione in una cantina di riferimento del Trentodoc
- Visita a una delle più prestigiose maison del Trentodoc
- Visita privata a una residenza storica, solitamente chiusa al pubblico
- Pernottamento in dimora esclusiva
- Degustazione in una cantina simbolo del territorio, dove il Trentodoc incontra il carattere unico della zona
- Pranzo in un ristorante raffinato, che condivide lo spazio con la cantina
A chi è consigliato
Un’esperienza immersiva tra le cantine più rappresentative del TrentoDoc. Due giorni e una notte alla scoperta delle migliori bollicine metodo classico, con visite e degustazioni esclusive.
Itinerario
1° giorno Bologna – Trentino
sabato 29 marzo 2025Partenza da Bologna in mattinata e viaggio verso il cuore del Trentino. Durante il tragitto, introdurremo il mondo degli spumanti italiani e del Trentodoc, raccontando il motivo per cui abbiamo scelto proprio questa terra come prima destinazione dei nostri viaggi enologici.
Prima esperienza di degustazione in una cantina di riferimento del Trentodoc, dove assaggeremo sei etichette d’eccellenza. Un’occasione per immergersi nelle sfumature del Metodo Classico, accompagnate da una selezione di specialità gastronomiche del territorio.
Visita a una delle più prestigiose maison del Trentodoc, un luogo che incarna eleganza e tradizione, dove avremo l’opportunità di approfondire il legame tra territorio, storia e metodo di produzione.
Check-in nella dimora esclusiva che ci ospiterà per la notte. Un luogo dal fascino senza tempo, con saloni decorati, antichi camini ed elementi architettonici che raccontano secoli di storia.
Visita privata a una residenza storica, solitamente chiusa al pubblico, un luogo ricco di fascino e storia, profondamente legato alla cultura enologica del territorio. Qui avremo l’occasione di scoprire un capitolo speciale della tradizione trentina in un contesto esclusivo.
Cena d’eccellenza in un ristorante selezionato, dove ogni piatto sarà pensato per esaltare i sapori del territorio.
Pernottamento.
2° giorno Trentino – Bologna
domenica 30 marzo 2025Colazione e check-out dalla struttura che ci ha ospitato, lasciando alle spalle un luogo ricco di fascino e atmosfera.
Visita a un castello incantato, immerso in un paesaggio da cartolina. Qui scopriremo la sua storia secolare e le leggende che lo avvolgono, passeggiando tra le sue sale e i suoi giardini.
Degustazione in una cantina simbolo del territorio, dove il Trentodoc incontra il carattere unico della zona a quota più bassa. Assaggeremo una selezione di etichette che raccontano le sfumature di questo Metodo Classico, espressione autentica del microclima e del terroir locale.
Pranzo in un ristorante raffinato, che condivide lo spazio con la cantina, segnalato nella Guida Michelin, dove i piatti ispirati alla tradizione locale si uniscono alla creatività dello chef, dando vita a un’esperienza gastronomica pensata per esaltare al meglio le bollicine protagoniste del nostro viaggio.
Rientro a Bologna nel pomeriggio, portando con noi i sapori, le storie e l’eleganza di un viaggio che ha saputo unire eccellenza, autenticità e scoperta… e magari qualche bottiglia di più!


Dettagli e quote
Quota di partecipazione: | € 640 |
PRENOTAZIONE ENTRO IL 15 MARZO 2025 (salvo esaurimento posti disponibili)
Tel: 353 4264123 (anche Whatsapp) / 051 4116210
Mail: prenotazioni@insolitaitinera.com
Modalità di prenotazione:
- Presso Insolita Itinera in via San Petronio Vecchio 31/a a Bologna (previo appuntamento telefonico o via mail – pagamento con bancomat, assegno o contanti).
- Online, compilando la scheda di iscrizione cliccando su prenota (pagamento tramite bonifico).
- La prenotazione si riterrà confermata al momento della ricezione dell’acconto di € 250
La quota comprende
- Trasporto privato da Bologna e per tutta la durata del viaggio.
- 1 notte in una struttura esclusiva, selezionata con cura per garantire comfort e charme.
- Visite e degustazioni in cantine d’eccellenza, con una selezione delle migliori etichette Trentodoc.
- Pranzi e cene in ristoranti e location selezionate, con menù studiati per esaltare le bollicine.
- Visita guidata a una residenza storica, tra arte, cultura e tradizione.
- Assicurazione di viaggio, per garantire tranquillità e sicurezza durante l’esperienza.
- Assistenza e accompagnamento per tutta la durata del viaggio.
La quota non comprende
Bevande durante la cena al ristorante. Spese personali e acquisti extra. Eventuali consumazioni o vini aggiuntivi non previsti nelle degustazioni. Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce “La quota comprende”.
Informazioni importanti
- La quota di partecipazione e degli ingressi sono stati calcolati su un minimo di 8 partecipanti adulti paganti ed un massimo di 12. La conferma del viaggio verrà comunicata ai partecipanti non appena verrà raggiunto il numero minimo e non oltre 10 giorni prima dalla partenza del viaggio. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti il viaggio non verrà effettuato e la quota versata verrà interamente restituita.
- Al momento dell’iscrizione al viaggio è richiesto un acconto di € 250 e saldo 30 giorni prima della partenza. Per iscrizioni al di sotto dei 30 giorni è richiesto direttamente il saldo della quota di partecipazione.
- Per ragioni tecnico-organizzative in fase di prenotazione o in corso di viaggio, l’itinerario potrebbe subire delle modifiche, senza per questo alterare il contenuto delle visite e le escursioni programmate. Nel caso in cui qualche sito indicato nel programma di viaggio non potesse essere fruibile, verrà sostituito dalla visita di un’altra località senza alcuna variazione o aumento di prezzo (qualora fosse previsto).
- Il nome dell’hotel verrà comunicato al momento della conferma del viaggio. Per motivi logistici gli hotel potrebbero essere cambiati anche senza preavviso. Ci teniamo a precisare che un eventuale cambio di hotel verrà effettuato solo in casi eccezionali o per impedimenti non dipendenti dalla nostra volontà. In caso di cambio hotel si garantisce comunque la stessa categoria e lo standard qualitativo delle strutture sopra indicate.
- Tutte le visite guidate previste in “La quota comprende” sono collettive (con guida riservata al gruppo) ed effettuate in lingua italiana.
- È esclusiva responsabilità del passeggero comunicare cognomi e nomi esatti (inclusi doppi nomi/cognomi) riportati sul documento d’identità. Ai fini della stipulazione del contratto di viaggio sarà inoltre necessario comunicare all’agenzia i seguenti dati: indirizzo, data di nascita, numero di telefono, mail, codice fiscale, numero di documento e data di scadenza. Tali dati saranno trattati esclusivamente per le prenotazioni e le comunicazioni relative al presente viaggio.
- Penali di cancellazione come da Condizioni generali dei pacchetti di viaggio.
Penali di cancellazione del viaggio
- Nel caso in cui il viaggio venisse cancellato da parte dell’agenzia viaggi per mancato raggiungimento del numero minimo verrà rimborsata l’intera quota versata.
- In caso di impossibilità a prendere parte al viaggio da parte del viaggiatore iscritto, la penale di annullamento corrisponde all’intera quota di partecipazione e la stessa sarà comunque da corrispondere all’organizzazione.
- La quota di partecipazione include l’assicurazione contro annullamento: al fine di attivare correttamente l’assicurazione è necessario contattare tempestivamente l’agenzia Mitular – Insolita Itinera (telefonicamente ai seguenti numeri di assistenza: 0514116210 / 3931302525 – non si accettano comunicazioni via mail o whatsapp) per comunicare l’annullamento del viaggio e aprire la pratica presso l’assicurazione entro 24 ore dall’avvenimento del sinistro. L’assicurazione rimborserà la penale di cancellazione (previo invio della documentazione necessaria) trattenendo una franchigia secondo quando indicato nel fascicolo informativo consultabile qui.
- L’assicurazione contro annullamento copre qualsiasi causa documentabile che impedisce di partecipare al viaggio ad esclusione delle malattie pregresse. Per coprire anche gli annullamenti a causa di malattie pregresse è possibile stipulare una polizza annullamento integrativa da richiedere necessariamente al momento della prenotazione del viaggio. Il costo di tale polizza integrativa è pari al 7% dell’importo totale del viaggio.
- Ricordiamo che i caso di attivazione di una delle assicurazioni di viaggio saranno previste delle franchigie.
Clicca qui per consultare il fascicolo informativo.
Importante: nel caso in cui si verificasse il sinistro, l’annullamento del viaggio deve essere comunicato a Insolita Itinera entro le 24 ore dall’accadimento del sinistro in modo da attivare l’assicurazione nei tempi necessari.
Organizzazione tecnica: Mitular.